Intervista DDS Dr. Luigi Stefanelli

Master Clinical Trainer and opinion leader dell’azienda Navident, Claronav

Per quale motivo ha deciso di iniziare ad utilizzare la chirurgia guidata dinamica?

Ho iniziato ad utilizzare la chirurgia guidata dinamica nel 2015 perche’ ero affascinato dall’idea di vedere su uno schermo la posizione della fresa, in tempo reale, durante l’osteotomia.

Quali sono i vantaggi della navigazione dinamica rispetto alla classica chirurgia implantare guidata con dime statiche?

Partiamo dal presupposto che la chirurgia guidata, sia essa statica che dinamica rappresentano un valore aggiunto per un implantologo. I vantaggi della chirurgia dinamica rispetto alla statica sono diversi:

  • la possibilita’ di seguire in tempo reale l’osteotomia e cambiare, eventualmente, la direzione dell’asse implantare da quella pianificata;
  • poter visualizzare il campo operatorio privo di ostacoli;
  • poter utilizzare la chirurgia guidata anche nei settori posteriori dei pazienti con limitata apertura della bocca;
  • non avere un kit chirurgico dedicato;
  • poter eseguire la chirurgia guidata lo stesso giorno di esecuzione della CBCT.

Per quale motivo, tra tutti i sistemi di navigazione implantare ad oggi disponibili, ha scelto Navident?

Quando mi sono approcciato alla chirurgia guidata dinamica, nel 2015, erano presenti solo 2 sistemi con marchio CE, uno era Navident e l’altro era X Guide. Oggi si sono affacciati sul mercato diversi sistemi, ma Navident e’ l’unico che ha il protocollo del Trace and Place, ossia un protocollo che evita l’uso di stent radiologici per eseguire la CBCT.

Quanti casi ha completato, ad oggi, con il sistema Navident?

Più di 1000 impianti

Quali sono i principali elementi del sistema Navident? Quali le cose più importanti da considerare quando ci si approccia al sistema?

Il sistema Navident consente di eseguire una triangolazione tra 2 telecamere, l’arcata da trattare e il micromotore utilizzato per l’osteotomia. E’ possibile visualizzare l’atto chirurgico su un monitor e quindi, una delle cose da tener presente e’ che bisogna cambiare radicalmente il modo di eseguire la chirurgia implantare; ossia, si passa da una visione diretta del sito osteotomico ad una visione indiretta su uno schermo. Un’altra importante cosa da tenere in considerazione e’ che esiste una curva di apprendimento basata su circa 50 impianti inseriti.

Esistono dei Corsi per poter apprendere la metodica? Si tratta di Corsi pratici?

Esistono dei corsi di abilitazione pratici all’uso del Navident e sono obbligatori prima dell’acquisto dello stesso. Il corso consente, quindi, al clinico di capire se questo sistema puo’ soddisfare le sue esigenze prima effettuare l’acquisto.

I corsi sono tenuti dai Master Clinical Trainer e in Italia siamo in numero di 5 Master Clinical Trainer, distribuiti in maniera omogenea sul territorio nazionale.