
L’introduzione di nuove tecnologie digitali ha modificato il modo di diagnosticare, progettare ed eseguire anche le terapie odontoiatriche. Tutte le specialità sono state interessate da questa rivoluzione. Dettagliate ricostruzioni tridimensionali consentono di eseguire diagnosi molto più precise, i piani di trattamento si giovano dell’ausilio di software sempre più potenti, la realizzazione dei manufatti viene affidata a sistemi robotici in linguaggio integralmente digitale.
L’odontoiatra moderno è ormai pienamente consapevole di non poter prescindere da queste tecnologie, tuttavia trova estremamente difficile orientarsi nella vasta offerta del mercato e nell’accedere ad un corretto percorso formativo.
La Digital Dentistry Society ha posto alla base della propria mission proprio la risposta a questa esigenza in particolare in favore delle nuove generazioni per le quali queste conoscenze saranno imprescindibili.
La sensibilità e la disponibilità del Collegio dei Docenti in Odontoiatria ha consentito di allestire un programma scientifico di assoluto livello sull’argomento.
Con il contributo di alcuni tra i maggiori esperti del settore il convegno analizza le diverse opportunità di utilizzo del digitale in ogni settore dell’odontoiatria. Benefici e limiti del processo vengono discussi in un percorso completo che va dalla raccolta delle informazioni alla realizzazione finale.