Skip to content
Corso di perfezionamento in Digital Dentistry

Programma del Corso

L’odontoiatra si trova oggi obbligato ad accettare la sfida che l’introduzione routinaria delle nuove tecnologie comporta.

Nuovi dispositivi quali scanners intra e extra orali, apparecchi radiologici 3D, software complessi con i quali è possibile eseguire diagnosi precise e piani di trattamento accurati, così come innovative procedure di fabbricazione, quali la stampa 3D ed il Laser Sintering, stanno modificando il modo in cui progettiamo ed eseguiamo le nostre terapie.

Tutto questa ha anche trasformato il nostro modo di relazionarci con i pazienti ai quali è possibile mostrare le diverse opzioni terapeutiche in maniera più chiara e dettagliata, potendo quindi ottenere decisioni molto più ponderate rispetto al passato.

Tuttavia la maggiore difficoltà è quella di reperire informazioni obiettive sulle indicazioni e sui limiti di ciascun dispositivo per orientarsi correttamente nell’acquisto ed ottenere il necessario “know-how” per il corretto utilizzo.

Da questa necessità nasce l’idea di allestire un programma nel quale l’intero percorso della “digital dentistry” viene analizzato in ogni singolo dettaglio dall’acquisizione delle informazioni fino alla realizzazione dei manufatti. Nell’arco di cinque incontri di due giorni consecutivi ciascuno, il partecipante verrà guidato per mano dai maggiori esperti italiani in tutti i più approfonditi dettagli del mondo odontoiatrico digitale. Le esercitazioni pratiche, che accompagneranno ogni singola sessione, renderanno estremamente chiare tutte le fasi per adeguare il proprio studio all’era del digitale. Il corso segue lo schema didattico della Digital Dentistry Society, la società internazionale di riferimento dell’odontoiatria digitale, della quale ha il patrocinio.

Durante le esercitazioni pratiche dei vari incontri del corso i partecipanti avranno modo di utilizzare fotocamere digitali, scanner intraorali, scanner facciali, CBCT, software di progettazione per chirurgia guidata statica e sistemi di navigazione, fresatori e stampanti 3D. Avranno inoltre modo di assistere a chirurgie guidate live.

Benefit

Il corso è associato ad una serie esclusiva di benefit per il partecipante:

  • Un anno gratuito di utilizzo del “software di progettazione 3Diemme”
  • Una mascherina chirurgica per eseguire un caso di chirurgia guidata inclusa l’assistenza alla progettazione
  • Assistenza alla progettazione digitale dei propri casi per l’intera durata del corso
  • Acquisizione dei crediti ECM attraverso accesso gratuito al corso FAD connesso
  • Condizioni riservate e agevolate per l’acquisto di varie apparecchiature digitali

Moduli

Modulo 1

Fotografia Digitale, Radiologia 3D ed Impronta Digitale

Modulo 2

Diagnosi e pianificazione del trattamento virtuale

Chirurgia Computer Guidata

Modulo 3

Live surgery: Stent guided surgery e carico immediato

Dynamic Guided Surgery: sistemi di navigazione

Modulo 4

I nuovi materiali e le nuove tecnologie in protesi

Il controllo dell’occlusione in odontoiatria restaurativa: dall’analogico al digitale

Modulo 5

La realizzazione dei manufatti full-digital

La riabilitazione del paziente totalmente edentulo: protocolli digitali